Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore fondotinta minerale.
Il fondotinta è il cosmetico più utilizzato dalle donne per uniformare l’incarnato di viso e corpo, se si notano delle discontinuità di colore che vanno dal bianco al giallo, dal rosa pallido al rosso, dal verde al viola. Risulta essere adatto a chi possiede una pelle sottile che lascia intravedere vene e capillari e può essere impiegato per nascondere abrasioni, ustioni, ematomi e tatuaggi. Inoltre è usato da molti adolescenti per nascondere l’acne, oltre che per farlo guarire, in quanto molti fondotinta in commercio hanno la capacità di idratare la pelle e renderla opaca, eliminando il sebo in eccesso.
La composizione e i benefici del fondotinta minerale
Esistono vari tipi di fondotinta, cioè quello compatto, quello liquido e quello minerale.
Il fondotinta minerale è un cosmetico che si trova solitamente nella confezione sotto forma di polvere e quindi si stende sul viso con uno speciale pennello, il kabuki, in maniera molto semplice e rapida. Questo tipo di prodotto viene preferito di solito rispetto al fondotinta compatto e a quello liquido, nonostante comprarlo in profumeria risulti più costoso, perché è composto esclusivamente da derivati naturali e risulta essere quindi adatto a chi non utilizza prodotti, per scelta o perché è allergico, ricchi di conservanti, coloranti, profumi e altri ingredienti dannosi o allergizzanti. Il fondotinta minerale costituito da particelle nanometriche di Biossido di Titanio, o anidride titanica TiO2, da circa il 10% di Ossido di Zinco, da polveri cristalline con funzioni specifiche per la protezione dell’epidermide, da elementi come argilla bianca estratta da rocce granitiche, amido di riso, proveniente dalla pianta Oryza Sativa, e da pigmentazioni di colore in polvere, che conferiscono una gradazione naturale all’incarnato.
Inoltre ha molti benefici in più rispetto agli altri tipi di fondotinta, essendo in polvere, infatti, non occlude i pori della pelle, e permette a questa di respirare e traspirare, evitando l’insorgenza di brufoli, punti neri, comedoni o fastidiose allergie causate dalla non totale rimozione del prodotto. Si adatta facilmente a ogni tipo di pelle, sia essa molto grassa, lucida e comedogenica, sia essa secca, molto opaca o che si screpola davvero facilmente. In ogni caso, prima di stendere il fondotinta in qualsiasi zona del corpo è necessario lavare bene la parte magari con del sapone di marsiglia, che rende la pelle inodore, fresca e per nulla oleosa, poi applicare un primer trasparente e senza brillantini e una crema idratante specifica per la pelle che si ha. Quindi si potrà procedere, mettendo il fondotinta minerale.
Come Scegliere il Fondotinta Minerale
Un fondotinta minerale di buona qualità offre il vantaggio di una texture coprente e naturale allo stesso tempo, grazie alla sua formula costituita esclusivamente da polveri minerali. Inizialmente questo prodotto era destinato principalmente alle pelli leggermente grasse, oppure miste ma con ampie zone lucide, poiché la consistenza in polvere tendeva ad asciugarle leggermente.
Le formulazioni più innovative di oggi sono arricchite da vitamine, estratti vegetali e componenti idratanti, che rendono il prodotto adatto anche ad una pelle più asciutta.
Tuttavia, in caso di pelle molto secca, con tendenza alla disidratazione, si consiglia di scegliere un prodotto più adatto o di prevenire eventuali problemi con un trattamento idratante.
Per capire se un fondotinta, o qualsiasi altro cosmetico, è di qualità è necessario controllare con attenzione la lista degli ingredienti, INCI, che ne costituiscono la formula.
Generalmente, un fondotinta minerale di qualità include ingredienti naturali inorganici come ossidi di ferro e titanio, magnesio, zinco, talco, mica e altre polveri minerali di diverso genere.
Le percentuali dei diversi ingredienti variano da un prodotto all’altro, in commercio è possibile trovare fondo tinta prodotti da aziende specializzate nel settore del trucco minerale, marchi professionali, marchi di fascia alta, così come prodotti relativamente economici.
Occorre però considerare che un fondo tinta naturale non può essere mai troppo economico, considerando che spesso può contenere anche ingredienti piuttosto insoliti e preziosi, è il caso della polvere di perla, ideale soprattutto per le pelli che si disidratano facilmente.
Un fondotinta minerale leggero può essere utilizzato senza problemi anche in sostituzione della tradizionale cipria, sopra ad un prodotto classico in crema o liquido o ad un correttore, al fine di ottenere come risultato un finish molto coprente ma dall’effetto estremamente naturale.
Le versioni più nuove, oltre al misto di sostanze minerali, contengono ingredienti antiossidanti di origine naturale. Per chi rispetta l’ambiente e preferisce orientarsi verso prodotti bio, sono disponibili anche fondotinta naturali certificati, perfetti anche sulle pelli miste e più secche.
Un’attenzione particolare meritano i prodotti adatti alle pelli acneiche. A questo riguardo occorre considerare che la pelle acneica in genere tende ad essere molto grassa, e il fondotinta minerale si rivela particolarmente adatto a questo tipo di epidermide.
Inoltre, grazie alla formula delicata, non irrita ulteriormente la pelle e ne rispetta al massimo il delicato equilibrio. Alcuni fondotinta minerali, compatti e ad alta coprenza, sono particolarmente indicati per nascondere i segni dell’acne e, allo stesso tempo, inibire l’eccessiva produzione di sebo, tipica delle pelli acneiche.
Il fondotinta minerale è disponibile in tre varianti, in polvere, compatto e liquido, anche se il più noto e diffuso resta sempre quello in polvere.
I fondotinta a polvere libera sono più adatti ad una pelle grassa o mista, in quanto tendono ad asciugarla leggermente, e sono particolarmente indicati per le pelli che presentano ampie zone lucide o acneiche. Sono perfetti anche per un ritocco finale in alternativa alla cipria e per potenziare l’effetto coprente di un correttore in crema.
Il fondotinta minerale liquido è una formula piuttosto innovativa per questo tipo di prodotti, indicata soprattutto per le pelli più secche, che necessitano di una maggiore e costante idratazione. In commercio è possibile trovare fondo tinta liquidi ricchi di vitamine ed estratti naturali rigeneranti, ideali per ottenere un finishing perfetto ma anche per idratare energicamente una pelle arida e sciupata.
I fondotinta compatti sono molto simili alle polveri, l’unica differenza è la consistenza, per tale ragione possono risultare più semplici e rapidi da applicare, adatti da usare in viaggio o per chi non ha molto tempo a disposizione per il make up.
Come stendere il fondotinta minerale sul viso
Quando si compra questo cosmetico in erboristeria, cosa davvero consigliata per il costo ridotto con cui è reperibile presso questi rivenditori, lo si può mettere in una comoda busta di carta spessa capace di contenere parecchi grammi di prodotto. Se invece si decide di comprarlo nelle profumerie o nei negozi di make up, lo si trova già inserito in un piccolo contenitore, a volte abbastanza costoso, che ne contiene pochi grammi. Per spalmarlo sulla pelle, è necessario prelevarne alcuni grammi e metterli in un piattino, quindi prendere il pennello e inumidirlo con dell’acqua o con una soluzione che si può preparare anche a casa, vaporizzando dell’acqua distillata mettendola in un contenitore spray, procedere poi immergendo il pennello nel piatto colmo di polvere e battendolo sul bordo per eliminare il prodotto in eccesso, quindi proseguire applicando il fondotinta con movimenti circolari e tendenti verso l’alto esterno, coprendo adeguatamente anche collo e orecchie per evitare un antiestetico effetto maschera. La scelta del pennello è importante, può quindi essere utile questa guida sul pennello per fondotinta presente su Nonsolotrucco.com. Risulta essere importante concentrarsi particolarmente nelle zone in cui vi sono più macchie o segni e naturalmente nella zona T, quella che comprende fronte, naso e mento, i punti che più facilmente producono il sebo e diventano lucidi.
Consigli sull’applicazione del fondotinta minerale
Dopo l’applicazione è consigliato aggiungere un sottile strato di cipria bianca o trasparente, che compatti tutto e fissi bene il trucco, facendolo durare più a lungo e impedendo che sbiadisca o si sciupi. Esistono anche degli spray fissativi da utilizzare unitamente ai cosmetici, prodotti da alcune case cosmetiche specializzate in trucco minerale, proprio per combattere lo sbiadire del fondotinta. Se si nota che il fondotinta minerale abbia appesantito la pelle o l’abbia resa particolarmente secca, è consigliabile unire una piccola parte di polvere direttamente all’abituale crema idratante, per ottenere una BB cream casalinga confortevole e duratura. Per evitare arrossamenti della pelle o addirittura infezioni, bisogna curare l’igiene del proprio corpo lavandolo accuratamente con prodotti struccanti o con saponi specifici, per eliminare eventuali residui di prodotto. Anche l’igiene dei propri strumenti è molto importante, come quella del pennello kabuki, che va pulito adeguatamente, utilizzando della semplice acqua o struccante, asciugandolo con cura per non rovinare le setole e riponendolo nell’apposito astuccio coperto, per evitare il contatto con germi.
L’utilizzo del fondotinta minerale è quindi molto semplice
Recensione Migliori Fondotinta Minerali
BareSkin BareMinerals
Il fondotinta BareSkin è un fondotinta minerale, ma liquido. Grazie a questa caratteristica, mantiene l’idratazione della pelle e lascia il viso uniforme per tutto il giorno.
Il prodotto viene venduto in un tubetto che consente di modulare il fondotinta in gocce. Una goccia serve per uniformare, e con sei avrai una copertura completa per tutto il giorno. Il fondotinta si può sfumare sia con le dita, che con i pennelli o con la spugnetta.
La flessibilità è il vero punto di forza di questo fondotinta, basta una goccia per ottenere un effetto naturale, setoso e leggero.
Chi apprezzale creme BB o cerca nel fondotinta anche un prodotto per la cura della pelle, troverà in questo prodotto anche degli elementi tipici delle BB cream. Oltre alla vitamina C e all’olio di jojoba, che ormai sono presenti in tutti i prodotti dedicati alla bellezza del viso, questo fondotinta ha estratti di cocco e la protezione solare 20, ideale per usare il prodotto tutto l’anno.
Da segnalare le nove colorazioni disponibili, graduate dalla pelle più chiara a quella più scura, in modo da assecondare i desideri di ogni donna.
- Cosmesi fondotinta donna
- Trucco donna fondotinta
- Fondotinta bareminerals donna 30 grammi millilitri codice ean 0098132373369 trucco donna fondotinta cosmesi fondotinta donna
Ultimo aggiornamento 2021-03-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Neve Cosmetics Flat Perfection
L’idea dietro al fondotinta Flat Perfection è quella di creare un prodotto dalla finitura media, senza quegli elementi che possono danneggiare sia la pelle che l’ambiente.
Il fondotinta è disponibile in 8 varianti, dal bianco albino al marrone scuro, in modo da andare incontro a tutte le esigenze.
La variante più chiara risulta ottima per chi ha la pelle chiarissima, mentre le varianti più scure sono indicate per chi ha la pelle leggermente più scura e vuole garantirsi copertura massima delle discromie.
Il prodotto, nonostante mantenga l’effetto naturale, rischia di lucidarsi e di scomparire con il tempo. Si consiglia quindi di stendere più strati di fondotinta Neve sui punti più critici.
Ultimo aggiornamento 2021-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Fondotinta Minerali più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei fondotinta minerali più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2021-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API